Descrizione
Corso autorizzato all’interno del Catalogo dell’offerta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) della Regione Marche (DGR n.992/2017 e DDPF n.459/IFD/2017, ai sensi della L.R. n.16/90 art. 10).
Tipologia Corso: corso di qualifica di II livello.
Destinatari: occupati, disoccupati, inoccupati.
Codice Siform: 1007234
Obiettivi del corso
Il progetto formativo “Manager Aziendale – Master Gestione Imprese Agroalimentari Ecoinnovative” è destinato a soggetti che intendono sviluppare competenze e conoscenze economico-commerciali, di marketing, di comunicazione, gestionali, amministrative e giuridiche, da impiegare nel settore agro-alimentare.
Il settore agro-alimentare, che comprende sia le imprese del settore primario (agricoltura, silvicoltura e pesca) che quelle imprese del manifatturiero che producono generi alimentari e bevande, nella regione Marche conta 29.541 imprese, le quali rappresentano ben il 20% delle attività imprenditoriali totali.
Il percorso formativo intende, inoltre, sviluppare quelle competenze e conoscenze interdisciplinari necessarie a supportare l’innovazione nel settore agro-alimentare: modelli innovativi e tecnologie emergenti.
Il Master ha lo scopo di favorire l’individuazione di scelte tecniche, organizzative, commerciali e produttive sostenibili per lo start up di imprese agroalimentari, il miglioramento complessivo della gestione dell’impresa e l’introduzione di innovazioni.
Accanto a lezioni d’aula tradizionali, saranno proposti casi di successo e organizzati momenti di condivisione. I corsisti saranno accompagnati e formati, dai docenti e dai tutor, nello sviluppo di un’idea progettuale, attraverso esercitazioni pratiche (project work) appositamente strutturate.
Il Master ha l’obiettivo di far crescere i giovani imprenditori e aspiranti tali, i professionisti e aspiranti tali, favorire lo sviluppo di figure in grado di inserirsi in aziende già affermate, attraverso una formazione che affianca a lezioni frontali con docenti altamente qualificati, una fase di co-progettazione guidata e condivisa. Concetti chiave alla base del Master sono: innovazione, mercato e creatività.
Docenti
Giuliano Bartolomei
Dottore Commercialista, Revisore Legale, Esperto con esperienza ventennale nell’ambito della progettazione europea ed in particolare: Bilancio e Politiche dell’UE, Programmi europei, Pianificazione, implementazione, monitoraggio e rendicontazione di progetti europei. Consulente per creazione start-up e finanza agevolata d’impresa. Docente con competenze DAFORM certificate. Docente Master Accademici.
Pubblicazioni: I fondi europei 2014-2020, giunta alla seconda edizione (best sellers), Come finanziare una start-up innovativa, I fondi europei 2014-2020 per i professionisti, Fondi europei nazionali e regionali per la formazione, Fondi europei nazionali e regionali per il lavoro e le assunzioni, I fondi europei nazionali e regionali per l’agricoltura e l’agroalimentare.
Felice D’Amora
Commercialista, con esperienza pluridecennale in finanza operativa e controllo di gestione.
Alessandra Marcozzi
EU Project Manager, con esperienza decennale nell’ambito della progettazione europea ed in particolare: Tecniche e metodi di gestione dei progetti (PCM-Project Cycle Management e GOPP (Goal Oriented Project Planning). Consulente e progettista per creazione start-up d’impresa.
Pubblicazioni: I fondi europei 2014-2020, giunta alla seconda edizione (best sellers), Come finanziare una start-up innovativa, I fondi europei 2014-2020 per i professionisti, Fondi europei nazionali e regionali per la formazione, Fondi europei nazionali e regionali per il lavoro e le assunzioni, I fondi europei nazionali e regionali per l’agricoltura e l’agroalimentare.
Tomassino Pasqualini
Ingegnere elettronico, con esperienza pluridecennale come tecnico informatico. Svolge l’attività di docenza presso Confesercenti, Provincia di Ascoli Piceno, Università Politecnica delle Marche, Università di Camerino.
Roberto Senesi
Esperto con esperienza decennale in finanza agevolata d’impresa e pianificazione finanziaria, creazione e consolidamento di startup d’impresa.
Destinatari
Il percorso formativo di qualifica di II livello si rivolge a giovani imprenditori e aspiranti tali, professionisti e aspiranti tali.
Min. n. 6 – Max. n. 15
Programma
Contenuti e moduli
MODULO 1 – ACCOGLIENZA ED ORIENTAMENTO
Presentazione del corso, delle figure coinvolte, delle risorse e degli strumenti utilizzati
Conoscenza dell’organismo proponente e della sua organizzazione
Informazioni sulle finalità del corso e sul calendario delle lezioni
Presentazione dei partecipanti
MODULO 2 – MASTERCLASS INNOVAZIONE E FINANZIAMENTI
Sezione 1 – Sistema Agro-alimentare
– Caratteristiche chiave della catena del valore agroalimentare: panoramica del settore primario e alimentare, Ricerca e Sviluppo e Innovazione nel settore agroalimentare, struttura delle imprese agricole, occupazione, PMI agroalimentari, Import e Export, i Top Player
– Esempi di catene del valore agroalimentare
Sezione 2 – Tecnologie emergenti
– Uso delle tecnologie nel settore agro-alimentare
– Trend e necessità tecnologiche nella catena del valore dell’agro-alimentare
– Internet of Things e sua applicabilità
– Tecnologie abilitanti inclusi RFID, WSN, Cloud Computing, Big Data analytics
Sezione 3 – Fonti di finanziamento
– Politica Agricola Comune: focus sulle misure per sviluppare innovazione, competitività e crescita
– Opportunità per le imprese agro-alimentari nei Piani di Sviluppo Rurale
– Fondi regionali: FEASR, PSR, FESR, FSE
– Programmi tematici europei: programma europeo per la ricerca e l’innovazione HORIZON 2020, Strumento per le PMI di HORIZON 2020, programma per l’ambiente e il clima LIFE, programma di scambio transfrontaliero Erasmus per giovani imprenditori – EYE
– Cenni sulla nuova programmazione europea per il periodo 2021-2027
Sezione 4 – Metodologia di progettazione partecipata
– Project-Cycle-Management: la gestione in partenariato del Ciclo di Progetto
– Le fasi della progettazione con il Goal Oriented Project Planning
– Fase di analisi: analisi degli attori-chiave, analisi dei problemi, analisi degli obiettivi
– Fase di progettazione: definizione e significati dei livelli del quadro logico, logica di intervento, indicatori, analisi del rischio, programmazione temporale delle attività
– Ruolo delle ipotesi nel Quadro Logico
– Modello dell’Albero dei problemi e dell’Albero degli obiettivi
– Valutazione dei fattori esterni
– Le fasi della progettazione con il GOOP
Sezione 5 – Progettazione esecutiva
– Tecniche e metodi di redazione dei progetti europei
– I documenti di riferimento: piani di lavoro, bandi, modulistica
– Le procedure amministrative
– La pianificazione: le azioni e il piano di lavoro
– Lo sviluppo dei progetti europei
– Cofinanziamento Ue ed interno
– Lo sviluppo della Partnership internazionale e locale
– La strutturazione del progetto: mission, strategia, coerenza obiettivi dell’organizzazione
– Impostazione del budget, spese ammissibili
– Elementi di gestione del progetto: iter, negoziazione e convenzione con l’UE
– Gli assetti istituzionali e i modelli organizzativi
– La disseminazione dei risultati
– Cenni sulla valutazione: obiettivi, procedure, interlocutori
– Analisi di progetti di successo
Sezione 6 – Network del settore agroalimentare
– Panoramica degli intermediari di supporto all’innovazione
– Analisi dei singoli intermediari
Sezione 7 – Tendenze nel settore agroalimentare
– Tendenze emergenti nel sistema agroalimentare: Seed Accelarator (bootcamp per startup, programmi di mentorship e formativi, eventi pubblici di lancio delle idee), Coorporate Accelarator (formule specifiche di seed accelerator, sponsorizzate da grandi imprese, che supportano startup in fase iniziale attraverso attività di mentorship, capitali e spazi fisici)
– Tendenze che riguardano il sistema agroalimentare: i driver per l’innovazione agroalimentare, l’agricoltura di precisione e l’uso del robot in agricoltura, i moderni metodi di distribuzione alimentare e fatti interessanti sulle nuove tendenze
Sezione 8 – Tendenze nel settore agroalimentare
– L’esercitazione verterà sulla individuazione di una call europea, lo sviluppo di un’idea di progetto nel rispetto dei requisiti richiesti dal bando, l’individuazione del problema o opportunità che il progetto intende risolvere/cogliere, la ricerca dell’obiettivo specifico di progetto, dei risultati necessari al suo raggiungimento e lo sviluppo delle attività, secondo la logica del Project Cycle Management.
MODULO 3 – MASTERCLASS MARKETING
Sezione 1 – Identificazione dei bisogni dei clienti
– Differenziazione tra bisogno, desiderio e paura al fine di dare una visione chiara del potenziale mercato delle PMI e della strategia per l’innovazione.
– Individuazione dei bisogni del cliente: sviluppare un prodotto focalizzato sui bisogni del cliente; identificare bisogni latenti e bisogni espliciti; creare una documentazione di base a supporto delle specifiche di prodotto; essere certi che nessun bisogno primario sia stato dimenticato o non considerato; creare una ampia condivisione all’interno del team (e dell’ azienda sulle scelte che vengono fatte; creare un archivio delle attività svolte durante lo sviluppo.
Sezione 2 – Pianificazione del business
– Analisi di mercato, ossia studio e analisi dei comportamenti espressi e dei processi decisionali dei consumatori e della definizione della struttura di un mercato.
– Business model Canvas, strumento strategico di Business Design che utilizza il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi, ad alto valore.
– Business plan, strumento che permette di definire e riepilogare il progetto imprenditoriale, tracciare le linee guide strategiche e gli obiettivi nonché pianificare l’andamento finanziario, economico e patrimoniale.
Sezione 3 – Project work
– L’esercitazione verterà sulla valutazione di una business idea, attraverso l’utilizzo dello strumento del Business Model Canvans e sulla successiva elaborazione di un business plan, sia nella parte descrittiva che in quella di pianificazione economico-finanziaria.
MODULO 4 – MASTERCLASS BILANCIO E CONTROLLO DI GESTIONE
Sezione 1 – Forme di impresa: aspetti organizzativi e finanziari
– L’impresa
– Le forme giuridiche d’impresa
– Concetti chiave: ricavi, costi, profitto
– Fabbisogno finanziario e immobilizzo di capitale
– Copertura del fabbisogno finanziario
Sezione 2 – Startup e pmi innovative
– Requisiti, tipologie e modalità di costituzione delle startup e pmi innovative
– Accesso al credito e crowdfunding
– Incubatori certificati
– I regimi di aiuto
– I bandi per le start-up
Sezione 3 – Il Bilancio
– Composizione del bilancio: Stato patrimoniale e Conto economico
– Riclassificazione di bilancio e suo scopo
– Indici di bilancio: patrimoniale, di liquidità, di redditività
Sezione 4 – Controllo dei costi aziendali
– Concetti e criteri per l’analisi dei costi
– Sistemi e tecniche di misurazione
– I metodi di allocazione
Sezione 5 – Il controllo di gestione
– La progettazione di un sistema di controllo di gestione
– Il sistema del margine di contribuzione per la programmazione economica
– La break-even analysis
– Come definire i prezzi di vendita
– Indicatori di performance
Sezione 6 – Project work
– L’esercitazione verterà su: riclassificazione di un bilancio d’esercizio e calcolo degli indici; applicazioni pratiche del controllo di gestione riguardo il sistema dei centri di costo e del margine di contribuzione.
MODULO 5 – MASTERCLASS COMUNICAZIONE
Sezione 1 – Piano di comunicazione
– Il piano di comunicazione in step: capire la missione aziendale; capire l’immagine attuale dell’azienda; definire gli obiettivi della comunicazione; i target di riferimento; gli strumenti; le azioni e i tempi; controllo dei risultati.
Sezione 2 – Strumenti di comunicazione
– Social Media Strategy
– Gli strumenti social: Facebook, Instagram, Youtube, Pinterest, Eventi on-line 4.0, video communication
– Search Engine Optimation (SEO)
– Search Engine Marketing (SEM)
– Direct E-Mail Marketing, Mobile Marketing
– Advertising tradizionale (tv, radio, giornali)
Sezione 3 – Relazione con i clienti
– La crescita dei contenuti del web e i Social Media, il social networking e la creazione di community di interesse
– La produzione di contenuti rilevanti per gli utenti (content marketing), la disponibilità dei contenuti su più di un canale digitale (dal “portale aziendale” alla comunicazione multipiattaforma), la presenza dell’azienda dove sono le persone (strategia pull)
– Forme di comunicazione non convenzionale: Viral Marketing, Guerrilla Marketing, Marketing Esperienziale, Growth Hacking
Sezione 4 – Project work
– L’esercitazione verterà sull’analisi di casi aziendali di successo e/o insuccesso e sull’elaborazione, da parte dei corsisti, di possibili soluzioni.
MODULO 6 – TIROCINIO/STAGE
Tutti i partecipanti al percorso formativo avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio presso una struttura pubblica o privata. Il tirocinante sarà coinvolto attivamente nello svolgimento delle seguenti attività:
– analisi del livello di innovazione e del livello tecnologico del soggetto ospitante;
– individuazione di opportunità di finanziamento a livello europeo, nazionale e regionale, a sostegno dello sviluppo di innovazione nel soggetto ospitante;
– studio e analisi della fattibilità di un nuovo modello di business, prodotto, processo;
– analisi della struttura aziendale per individuare centri di costo e di profitto, in funzione di un’attenta programmazione anche delle strategie di investimento;
– studio di un piano di comunicazione della struttura ospitante.