Aperte le iscrizioni Corso “Addetto Alle Attività Amministrativo-Segretariali”

Aperte le iscrizioni Corso “Addetto Alle Attività Amministrativo-Segretariali”

Hai voglia di costruire il tuo futuro professionale?

Vuoi migliorare le tue competenze e trovare nuove opportunità lavorative?

Iscriviti al corso “ADDETTO ALLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALI” – Cod. Siform 1089770

 

Il corso ADDETTO ALLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALI” – Cod. Siform 1089770 è gratuito e totalmente finanziato da risorse PNRR, Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL.

Il corso, organizzato e gestito dall’ente formativo accreditato Smarteam Società Cooperativa e dalla Cooperativa Sociale Centro Papa Giovanni XXIII, capofila dell’ATS #CoopTOGol!, ha la durata complessiva di 610 ore, suddivise in:

  • 360 ore teorico-pratiche
  • 240 ore di stage presso aziende del territorio
  • 10 ore di esami finali

Le posizioni a disposizione sono 15, oltre a 5 eventuali uditori (che avranno comunque diritto a ottenere la Qualifica professionale, fatta salva la regolare frequenza).

 

Chi può partecipare?

Il corso è rivolto a persone disoccupate residenti o domiciliati nella Regione Marche, di età superiore ai 18 anni e che alla data di iscrizione al corso non abbiano superato il 65°anno di età,  e che siano in possesso, in alternativa,  di uno dei seguenti requisiti minimi di apprendimento pregresso previsti: a. obbligo scolastico;  b. diploma di istruzione secondaria.

Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente.

 

Categorie prioritarie per l’iscrizione:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali (NASPI, DIS-COLL, ecc.)
  • Percettori di Assegno di Inclusione (AdI) o di Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
  • Lavoratori fragili o vulnerabili (NEET, donne, over 55, disoccupati di lunga durata, ecc.)
  • Persone con disabilità, con un livello di occupabilità adeguatamente spendibile sul mercato del lavoro locale, iscritte al collocamento mirato di cui alla L. 68/99, indipendentemente dall’età
  • Disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi)
  • Lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne anche non in condizione di fragilità)
  • Lavoratori autonomi che cessano l’attività o con bassi redditi
  • Lavoratori con redditi molto bassi (working poor), ossia lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15-quater, del DL n. 4/2019 (occupati con reddito di scarsa entità/reddito da lavoro dipendente/autonomo corrispondente ad un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917″).

 

Perché partecipare?

  • Formazione qualificata e gratuita: il corso è completamente gratuito e finanziato da risorse PNRR nell’ambito del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL, un’opportunità imperdibile per ottenere una formazione di alto livello senza costi.
  • Accesso al lavoro: acquisirai competenze chiave in ambito amministrativo e segretariale, con un’attenzione particolare agli strumenti digitali e gestionali, per migliorare il tuo profilo professionale e aumentare le possibilità di trovare un impiego in aziende, studi professionali e uffici pubblici.
  • Supporto personalizzato: un team di esperti sarà al tuo fianco per fornirti tutta l’assistenza necessaria durante il percorso formativo.

 

Finalità del corso

Formare una figura professionale con le competenze necessarie per svolgere tutte le attività attinenti all’addetto amministrativo-segretariale.

Particolare attenzione sarà rivolta all’utilizzo delle applicazioni informatiche e delle nuove tecnologie a supporto della gestione documentale e aziendale e allo studio della lingua inglese e delle tecniche di comunicazione e organizzazione del tempo in azienda; moduli fondamentali per una figura trasversale, presente in aziende di qualsiasi settore economico.

La figura professionale in uscita sarà in grado di svolgere mansioni esecutive, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, di elaborare e archiviare lettere commerciali, la modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi e di relazionarsi con altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno.

Nello specifico, l’Addetto alle attività amministrativo-segretariali deve saper prendere nota di appuntamenti e scadenze;

gestire il protocollo e la corrispondenza in entrata e in uscita (curare la mailing list, inviare/ricevere e-mail);

archiviare documenti cartacei ed elettronici secondo le procedure previste e nel rispetto della normativa in materia di privacy;

ricevere e smistare telefonate, organizzare conferenze stampa o eventi, filtrare le comunicazioni verbali o scritte dirette al superiore, controllare o revisionare testi e documenti, veicolare informazioni o comunicazioni tra vari uffici o soggetti, aggiornare archivi o banche dati, organizzare riunioni, assemblee o viaggi di lavoro del personale (prenotare sale riunioni, alberghi, ristoranti, ecc.);

curare la battitura di testi e documenti;

eseguire adempimenti amministrativi (recarsi in banca, all’ufficio postale, ecc.);

predisporre comunicazioni o lettere di convocazione, ecc..

Ad una componente prettamente tecnica, di mansioni esecutive anche con strumenti informatici, associa dunque competenze di natura intellettuale, legate alla comunicazione e all’elaborazione di testi e di atti amministrativi.

 

Info utili 

Per formalizzare l’iscrizione è necessario recarsi presso il Centro per l’Impiego territorialmente competente per  fare la profilazione, dichiarare l’interesse per il corso specifico di “Addetto alle attività amministrativo-segretariali” Siform n. 1089770, richiedere la Scheda Professionale e il Patto di Servizio aggiornati e successivamente procedere alla richiesta a Smarteam della modulistica  per formalizzare la domanda.

Al termine del corso gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore complessivo e che avranno superato con esito positivo l’esame finale, conseguiranno un Attestato di Qualifica (livello EQF3) di ADDETTO ALLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALI (DGR 1412/2014  Repertorio dei Profili professionali della Regione Marche).

 

Per maggiori informazioni scrivere a Smarteam: email: formazione@smarteam.net, oppure

chiamare al  seguente cellulare: 351 8920860

 

 Smarteam Società Cooperativa

Via Calatafimi, 44 San Benedetto del Tronto (AP)